Chiusura osteria dal 4 settembre al 3 ottobre 2017

L’Osteria La Muda sarà chiusa dal 4 settembre al 3 ottobre 2017.
Riapriremo giovedì 5 ottobre 2017.

Venerdì 9 giugno 2017 – Compleanno Osteria La Muda

2° compl muda seppiaEcco puntuale Giugno e con il sole arriva anche l’appuntamento con il Compleanno dell’Osteria La Muda!

Venite a festeggiare con noi Venerdì 9 Giugno 2017 alle ore 20!

Un’eccezionale cena di pesce con vini in abbinamento.

IL MENU

Il nostro Baccalà mantecato con Polenta di Mais Sponcio

Alici gratinate alla pizzaiola

Insalata di Polpo, patate e olive taggiasche

Risotto Gamberi e Zucchine

Seppie coi Bisi e Polenta di Mais Biancoperla

Torta di Compleanno

Vini in abbinamento

Acqua, vino e caffè

Contributo a persona euro 40 vini inclusi

 

Affrettatevi a prenotare, i posti sono ultra-limitati! 0437757253 osteria@lamudadisanboldo.it

Pranzo di Pasqua – Domenica 16 Aprile 2017

Pranzo di Pasqua – Domenica 16 Aprile 2017
ore 12:30

PASQUA

Menu

Ricotta fresca Latteria Frontin, Erba Cipollina e Polenta di Mais Sponcio Croccante
Frittura di Alici e Carciofi
Uovo, Germogli selvatici e Trota Salmonata

Risotto con gli Asparagi
Crespella al Tarassaco e Crema di Aglio Orsino

Agnello alle Dieci Erbe
Contorni di Stagione

Sorbetto ai Fiori di Sambuco

Focaccia pasquale con Crema al Mascarpone Latteria Frontin

Euro 35,00 a persona (bevande escluse)
Per info e prenotazioni 0437-757253 osteria@lamudadisanboldo.it

N.B: Ricordiamo che il menu sarà uguale per tutti salvo reali casi di allergie/intolleranze che dovranno necessariamente essere a noi segnalati in fase di prenotazione per poter prevedere un’alternativa. In caso contrario non saranno ammesse variazioni del giorno stesso.

I piatti sono studiati in base alla stagionalità e alla reperibilità dei prodotti dalle vicine aziende agricole e fattorie del bellunese e del trevigiano (alcuni ingredienti potrebbero essere modificati in caso di irreperibilità del prodotto fresco).

Per confermare la prenotazione è necessario versare (previa richiesta di disponibilità) una caparra di euro 20 a persona.
Di seguito i dettagli per il bonifico:
IBAN: IT49M0604561340000005000109
Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano – Filiale di Trichiana

Cena di San Valentino – Martedì 14 Febbraio 2017

cuori-del-tessuto

Cena di San Valentino
Martedì 14 Febbraio 2017

MENU

Trota affumicata del Sile e Cruditè alla Senape

Tortino di Cardi con Crema di Fagioli di Lamon e Cialda di Polenta di Mais Sponcio bellunese

La nostra Focaccia alle Cipolle

Crema di Rape Rosse BIO della Valmorel con Crumble di Cipolle ed Erborinato di Capra BIO

Crespelle al Colombaccio con Salsa alle Ciliege

Filetto di Maiale ai Porcini con Patate bellunesi arrosto

Charlotte allo Yogurt con Zuppetta di More di Rovo al Pepe nero

Euro 35,00 a persona, bevande escluse.

Per prenotazioni 0437-757253 osteria@lamudadisanboldo.it

Il Carnevale e la ricetta delle Frìtole

Frìtole di Carnevalefritole carnevale

Ingredienti:

  • 1 lt di latte
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 1 kg di farina 00
  • 30 uova
  • mezzo bicchiere di rhum
  • uvetta
  • canditi
  • pinoli
  • olio per friggere

Preparazione:

Scaldare in una pentola capiente il latte con il burro, lo zucchero e un pizzico di sale. Poco prima della bollitura togliere dal fuoco ed aggiungere la farina. Si formerà un impasto molto consistente. Lasciarlo raffreddare ed incorporare le uova una alla volta. Aggiungere poi il rhum e, a piacere, i canditi, i pinoli, l’uvetta. Coprire l’impasto e lasciarlo riposare. Questo impasto si può usare anche il giorno dopo. Friggere in olio bollente, rigirandole, fino ad ottenere la doratura desiderata. Si possono passare ancora calde nello zucchero semolato o, prima di servirle, spolverizzate con zucchero a velo. Sono adatte per essere riempite di crema pasticcera o zabaione ma, nel caso, nell’impasto non si aggiungeranno uvette, pinoli e canditi.

Buon appetito!

Natale e San Silvestro 2016

albero-di-natale-1024x640

PRANZO DI NATALE

DOMENICA 25 DICEMBRE 2016
ore 12.30

MENU

Insalatina di Sedano Rapa e Mele con Trota marinata e Noci Lara

Polenta morbida di Mais Sponcio bellunese con Pastin e Chiodini

Raviolo integrale fritto e polpettina della Muda

Tortino ai Funghi misti di Bosco e Formaggio Latteria Sant’Antonio Tortal

Tortellini artigianali in brodo di carne

Risotto Ricco al Ragù di Cortile

Brasato di Manzo alle Prugne e Mele

Contorni di Stagione

Panettone Loison con Crema al Mascarpone Latteria Frontin

Il nostro Vin Brulè di Recantina

Euro 38,00 a persona, bevande escluse

brindisi capodannoCENONE DI SAN SILVESTRO

SABATO 31 DICEMBRE 2016
ore 20.30

MENU

Il nostro Pane di Segale al Cumino
con Burro Latteria Frontin e Trota marinata

Polpettine di carne con Salsa ai Peperoni

Cialda di Mais Sponcio bellunese con Verde di Sant’Antonio Tortal
e Spaghetti di Rape Rosse marinate

Torta Salata con Carciofi e Ricotta Affumicata Latteria Frontin

Musetto affumicato di Sappada e Lenticchie di Castelluccio

Zuppa di Fagioli Lamon con Radicchio Tardivo di Treviso IGP croccante

Risotto di Gallina e Uva semi-dried

Arrosto di Maiale con Salsa ai Porcini

Contorni di Stagione

Frutta fresca e secca al tavolo

Panettone Loison con Crema al Mascarpone Latteria Frontin

Brindisi di Capodanno

Euro 43,00 a persona, bevande escluse

N.B: Ricordiamo che i menu di Natale e San Silvestro saranno uguali per tutti salvo casi di allergie/intolleranze che dovranno necessariamente essere a noi segnalati per tempo per poter prevedere un’alternativa.
In caso contrario non saranno ammesse variazioni del giorno stesso.

Per confermare la prenotazione è necessario
versare una caparra di euro 15 a persona.

Di seguito i dettagli per il bonifico:
Iban: IT49M0604561340000005000109
Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano – Filiale di Trichiana

Novità! La Muda è nella nuova Guida Osterie d’Italia 2017 di Slow Food!

L’Osteria La Muda è stata inserita nella nuova Guida Osterie d’Italia 2017 di Slow Food Editore!

E’ un motivo in più per venirci a trovare! Vi aspettiamo!

 

guida-osterie-2017_recensioneguida-osterie-2017

Venerdì 4 Novembre – La Cena Del Quinto Quarto

La Cena del Quinto Quarto
Una serata dedicata alla nobiltà delle frattaglie
frattaglie-pieter-aertsen-speisekammer-mit-maria-almosen-verteilend
MENU
Aperitivo:
Chips di Nervetti croccanti
Fagioli in insalata con Cipolla
Vino:Prosecco Doc Treviso – Zinto Da Lozzo – Conegliano

Antipasti:
Lingua Salmistrata in Salsa Verde
Salsiccetta di Fegato di Cinghiale con Crostino di Pane alla Zucca
Pasticcio di Figà in Crosta

Primo:
Risotto ai Figadini di Pollo
Vino: Marzemino Doc Trentino – Cantina La-Vis – Val di Cembra (TN)

Secondo:
Fongadina di Vitello con Polenta di Mais Sponcio
Purè di Sedano Rapa
Vino: Quattro Bacche Rosso Vintage barricato 2007 – La Casa Vecchia

Dessert:
Sanguinaccio (legale) con Biscotti fatti in casa

Euro 40 a persona (inclusi l’acqua e i vini in abbinamento)
Prenotazioni entro lunedì 31/10/2016 allo 0437757253 o inviando una e-mail a osteria@lamudadisanboldo.it

Domenica 5 giugno 2016 – 2° Compleanno dell’Osteria La Muda

Domenica 5 giugno

dalle ore 17:00

2° Compleanno dell’OSTERIA LA MUDA

dall’Aperitivo alla Cena

una serata ricca di emozioni, musica e buon cibo

in collaborazione con

l’Osteria Ai Carmini di Venezia

COMPLEANNO. GEMELLAGGIO. CONVIVIALITA’.

un evento da non perdere

Ci sarà un compleanno

Con un gemellaggio fra osterie festeggeremo l’amicizia di due cuochi,

Enrico Perin e Daniele Biasotto, dai banchi di scuola alla ristorazione di qualità.

h.17 Aperitivo in giardino con Prosecco e Spritz.

A seguire Cena di Pesce.

Il tutto sarà condito col Jazz della Scuola Theolonious Monk di Dolo/Mira.

Ecco di seguito il menu proposto da Daniele Biasotto per la serata.

Aperitivo di benvenuto

in giardino:

Scartosso fritto Veg

Glera sur lie prosecco Liessi

Spritz veneziano

A tavola:

Il Baccalà mantecato di Lele

con Polenta di Mais Sponcio

Risotto di Gò

Sgroppino

Frittura di Pesce dei Carmini

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Zinto Da Lozzo

La torta di compleanno

della Muda

Spumante Moscato Fior d’Arancio dei Colli Euganei

Contributo a persona €30 (include aperitivo, cena e intrattenimento jazz)

– – – Per chi desidera fermarsi solo per l’aperitivo €5 – – –

Prenotazione obbligatoria

Per maggiori info e prenotazioni: 0437-757253 osteria@lamudadisanboldo.it

Venerdì 20 Maggio 2016 -Dalla Corte alla Selva

Dalla Corte alla Selva 
Venerdì 20 Maggio 2016

Ore 20.00

natura morta

Menu

Patè di Fegatini di Coniglio su Schuttelbrot, Salame di Cervo e Prosciutto di Montagna, Asparagi in agrodolce

Tagliatelle fatte in casa al Cacao con ragù d’Oca

Crespelle fatte in casa con Cinghiale e Visciole

Medaglione di Cervo con Salsa ai Mirtilli

Patate saltate e Finocchi

Cestino di Frolla con Crema e Fragole fresche

Costo a persona euro 30 (bevande escluse)

Per info 0437-757253 osteria@lamudadisanboldo.it
Prenotazione obbligatoria. I posti sono limitati