La dispensa dell’Osteria La Muda arriva a casa tua

Gli ordini potranno essere effettuati semplicemente cliccando il

—–>>>> MODULO D’ORDINE <<<<——–

Di seguito le proposte della settimana:

  • Bigoli Freschi con Uova Bio delle Dolomiti,  nidi da 100 grammi – 2 €
  • Ragù di Anatra vaso da 600 grammi (6/8 porzioni)– 15€
  • Ragù di Anatra vaso da 300 grammi (2/4 porzioni)– 8€
  • Ragù di Cervo vaso da 600 grammi (6/8 porzioni)– 15 €
  • Ragù di Cervo vaso da 300 grammi (2/4 porzioni)– 8€
  • Pasticcio al forno con Zucca bellunese e Porcini – 8 € a porzione
  • Polpette di carne al sugo rosso in vaso da 500 grammi (2 porzioni) – 12 €
  • Guancia di Manzo brasato alla Recantina, a porzione 10 €
  • Purè di patate bellunesi, a porzione 3 €
  • Crostata alla Crema e Visciole, torta intera da 10/12 porzioni – 24 €
  • Crostata alla Crema e Visciole, torta intera da 4/6 porzioni – 12 €
  • Tortino al cioccolato fondente e Mandorle, a porzione 4 €
  • Formaggio affinato al Fieno – 16€ al kg
  • Formaggio di Capra – 20 € al kg
  • Formaggio Latteria Stravecchio – 15 € al kg
  • Confettura di Prugne con oltre il 70% di frutta in vaso da 200 g – €4
  • Confettura di Susina Regina Claudia con oltre il 70% di frutta in vaso da 200 g – €4
  • Confettura di Corniole con oltre il 70% di frutta in vaso da 200 g – €4
  • Gusto n. 20 – Salsa dolce al Radicchio di Treviso IGP, mele e cannella in vaso da 100 g – €4
  • Radicchio di Treviso IGP in Agro in vaso da 500 grammi (peso sgocciolato) €8

N.B.: NON effettuare ordini via messenger, whatsapp, e-mail, telefono…
…ma solo tramite il modulo d’ordine online:
sono circa 3 minuti del tuo prezioso tempo ma ci aiuteranno ad evitare errori e ad offrirti un servizio migliore.

Ordina entro e non oltre martedì 26 gennaio:
il ritiro e le consegne partiranno da venerdì 29 gennaio.

Se disti al di sotto dei 15 km la consegna sarà gratuita (verifica tramite google maps).
Se ti trovi a una distanza compresa tra i 16 km e i 30 km dall’Osteria La Muda ti chiederemo un contributo di 5 € per la consegna a domicilio.
Per consegne oltre i 30 km ti invitiamo a contattarci al 0437/757253 o osteria@lamudadisanboldo.it

Potrai pagare tramite bonifico bancario o i contanti alla consegna.
Se ritiri presso l’Osteria La Muda potrai pagare anche con bancomat e carte di credito.

Se hai dubbi o problemi con il modulo d’ordine contattaci al 0437-757253 o osteria@lamudadisanboldo.it

Tutte le info e i dettagli sul nostro sito. www.lamudadisanboldo.it/news

I Menù delle Festività all’Osteria La Muda

Pranzo della Vigilia
Giovedì 24 Dicembre 2020
ore 12.30

Ravioli integrali fritti al Cavolo nero bio dell’Orto

Flan di Cardi e Crema di Fagioli della Valbelluna, Radicchio tardivo di Treviso IGP

Trota di Lentiai Mantecata e Polenta di Sponcio croccante

Crema di Rape rosse bio, Erborinato di Sappada e Crumble alla cipolla

Risotto Carnaroli Riserva San Massimo al Radicchio tardivo di Treviso IGP e Morlacco

Il Baccalà della Vigilia

Contorni di Stagione

Panettone Loison con crema al Mascarpone di Latteria

Euro 45 a persona, bevande escluse

 >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> 

Pranzo natalizio della tradizione
Domenica 27 Dicembre 2020

ore 12.30

Polpettine fritte della Muda

Petto d’Oca, Radicchio Tardivo di Treviso IGP, Mele e Noci Lara

Involtino di Verza dell’Orto con crema di Zucca bellunese

Tortellini artigianali in Brodo di Gallina

Risotto Carnaroli Riserva San Massimo con Zucca bellunese e Nocciole

Cappone ripieno natalizio

Contorni di Stagione

Panettone Loison con crema al Mascarpone di Latteria

Euro 45 a persona, bevande escluse

 >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> 

Pranzone di San Silvestro
Giovedì 31 Dicembre 2020

ore 12.30

Flan di Zucca bellunese e Crema di Erborinato di Sappada

Lingua salmistrata in salsa verde con l’insalata russa del Mudaro

Musetto di Sappada e Lenticchie di Colfiorito

Tortellini artigianali in Brodo di Gallina

Risotto Carnaroli Riserva San Massimo ai Funghi del Bosco e Piave Oro

Faraona di Guia in Salsa Peverada

Panettone Loison con crema al Mascarpone di Latteria

Euro 45 a persona, bevande escluse

 

NB: Ricordiamo che i menu sopra descritti per il 24, il 27 e il 31 dicembre saranno uguali per tutti e non saranno previste alternative.
Per confermare la prenotazione è necessario versare una caparra di euro 15 a persona (previa richiesta di disponibilità ).
Versando la caparra i partecipanti accettano il menù in ogni sua parte.

Di seguito i dettagli per il bonifico:
Iban: IT49M0604561340000005000109
Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano – Filiale di Trichiana

 

All’Osteria La Muda il Natale raddoppia

Carissimi amici e simpatizzanti,

informazioni importanti e gustose nelle prossime righe…prestate attenzione!

#dpcmestremifesteggiamosereni

Dato che questo anno, in vista dei nuovi DPCM, non ci permetteranno di festeggiare il Santo Natale con il consueto pranzo tradizionale, abbiamo avuto un’idea.

Se non possiamo festeggiarne UNO, nel rispetto di tutte le normative, lo festeggeremo per ben DUE volte: il 24 e il 27 dicembre! Il menù tradizionale natalizio è quasi pronto!

Per completezza di informazioni: il 25 e il 26 dicembre e il 1 gennaio saranno vietati gli spostamenti dal comune quindi l’Osteria più antica del Veneto sarà costretta a chiudere.

Il cenone di San Silvestro non sarà possibile? Noi faremo il Pranzone del 31 dicembre con ricco menù tradizionale, brindisi e, se vi fa piacere, anche il conto alla rovescia!

Coi DPCM estremi, festeggiamo sereni! (e al sicuro)

A breve i menù.

Stay tuned!

 

Menù da Asporto di sabato 31/10 e domenica 1/11/2020

Menù da asporto di sabato 31/10 e domenica 1/11/2020

Potrete prenotare le vostre pietanze da asporto entro le ore 11 del giorno stesso e venirlo comodamente a ritirare nel tardo pomeriggio, concordando l’orario con noi. Chiaramente, lavorando coi prodotti locali e in piccole quantità, i piatti saranno soggetti alla disponibilità del momento, pertanto qualcosa potrebbe essere terminato, ma verrete avvisati al momento del vostro ordine.

I prezzi si intendono a porzione.

Antipasti
La nostra selezione di Salumi (1) €8
Abbinata alle verdure in agrodolce del Mudaro

La nostra selezione di Formaggi (7) €8
Abbinata alle confetture del Mudaro

Lingua salmistrata in salsa verde con l’Insalata russa del mudaro (1,3,4) €10

 

Primi piatti
Ravioli fatti in casa con Zucca bellunese, Burro di latteria e Ricotta Affumicata (1,3,7,8) €9

Zuppa di Zucca bellunese, Funghi Chiodini e Castagne (6,8) €9

Trippa alla Parmigiana (7,9) €9

 

Secondi Piatti
Polpettine di Carne al Sugo col Purè di Patate della Valbelluna (1,3,7) €10

Polpettine di Fagioli della Valbelluna con Cappuccio al Cumino (1,3,7,11) €12

Guancetta di Manzo brasata alla Recantina con Purè di Patate della Valbelluna e Cipolline in Agrodolce (9) €12

Musetto affumicato di Sappada con Purè di Patate della Valbelluna (7) €12

 

 

Dolci
Cestino di Frolla Sablé, Crema alla Vaniglia, Pera al Verdiso (1,3,7) €5

Crostata di Ricotta di Latteria e Visciole (1,3,7) €4

Torta al cioccolato con Crema al Latte e Miele di Confòs (1,3,7) €4

Crostata al cioccolato (1,3,7) €4

 

 

La nostra dispensa
Miele di Fiori di Confos in vaso da 500 g €8,00

Miele di Fiori di Confos in vaso da 1000 g €14,00

Confetture con oltre il 70% di frutta in vaso da 200 g (Fragole, More di rovo, Susina Regina Claudia, Prugne) €4,00

Gusto n.30 Salsa dolce-piccante a base di Corniole in vasetto da 100 g €4,00

Salse dolci a base di Mela ed Essenze naturali (Salvia e Limone, Menta, Ginepro, Zenzero) in vasetto da 100 g €3,00

Per prenotazioni: telefono 0437-757253 o e-mail osteria@lamudadisanboldo.it

Elenco degli allergeni da segnalare secondo il regolamento UE 1169/2011
1. Cereali contenenti glutine: grano, segale, orzo avena, farro, kamut
2. Crostacei e prodotti a base di crostacei
3. Uova e prodotti a base di uova
4. Pesce e prodotti a base di pesce
5. Arachidi e prodotti a base di arachidi
6. Soia e prodotti a base di soia
7. Latte e prodotti a base di latte
8. Frutta a guscio
9. Sedano e prodotti a base di sedano
10. Senape e prodotti a base di senape
11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
12. Anidride solforosa
13. Lupini e prodotti a base di lupini
14. Molluschi e prodotti a base di molluschi

A pranzo Aperti, a cena Asporto

Ciao a tutti,

dopo una primavera da dimenticare (in tutti i sensi, chi ci segue lo sa) e una stagione estiva trascorsa tra (medio)alti e bassi eccoci giunti con l’autunno.

In questi mesi abbiamo adeguato la nostra osteria a tutte le normative e alle restrizioni: affiggendo cartelli informativi, eliminando circa la metà dei tavoli, distanziando quelli rimasti, indossando e facendo indossare (non senza difficoltà) correttamente le mascherine, posizionando i dispenser di gel disinfettante, sostituendo i nostri bellissimi menù fatti a mano con quelli plastificati, disinfettando ogni superficie (tavoli, sedie, menù…), riducendo l’orario di apertura, poi riducendo i gruppi numerosi a massimo 6 persone, poi a 4 persone…e ora apprendiamo che tutto questo non è servito a nulla. La sera siamo obbligati a chiudere con l’inevitabile perdita di incasso e la mancanza di lavoro per i nostri dipendenti.

Ormai più di 7 anni fa abbiamo riaperto la più Antica Osteria del Veneto con l’idea di far rinascere un luogo storico e dimenticato dai più, con l’idea di proporre dei piatti fatti in casa, con prodotti veri e genuini, una cucina sana e autentica, come quella che ci piace realizzare per la nostra famiglia nei momenti di festa e di convivialità.

Durante il primo lockdown abbiamo provato l’esperienza delle consegne a domicilio. Lo abbiamo fatto per continuare a tenerci attivi e per poter rivedere gli occhi sorridenti di ognuno di voi. La nostra auto ha macinato anche 30-40 km per una consegna, con gli occhiali appannati dalla mascherina e le mani lessate dai guanti in lattice. Ci siamo adoperati per offrirvi un servizio genuino, diverso, evitando la plastica e cercando di portare la nostra filosofia a casa vostra.

Oggi, maturi dell’esperienza del lockdown, della proposta di asporto e delle consegne a domicilio, ci siamo fermati a riflettere.

Se 7 anni fa abbiamo fatto questa scelta è perché avevamo un sogno e in quel sogno ci crediamo ancora ed è più forte che mai, le sfide sono fatte per essere vinte. Nella nostra vita non abbiamo fatto nulla solo con l’idea di partecipare e siamo convinti di avere tutto il diritto di continuare a vivere quel sogno.

L’Osteria La Muda merita di continuare a vedere l’espressione stupita di chi vi entra per la prima volta per ammirare il luogo e gustare la nostra cucina. Abbiamo il privilegio di essere i mudari e non ci arrendiamo. Vogliamo continuare a svegliarci ogni giorno con i nostri obiettivi e la nostra passione, vogliamo continuare ad essere gratificati dal nostro lavoro in questo posto meraviglioso. Le nostre porte saranno aperte per continuare a meravigliarvi e stupirvi.

Lunedi, martedi, giovedì, venerdì, sabato e domenica potrete sedervi ai nostri tavoli e godere della magica atmosfera solo a pranzo e sempre su prenotazione.

Per quanto riguarda invece il servizio a domicilio ci siamo resi conto che è inutile pensare di eliminare la plastica e di utilizzare i prodotti locali se poi la nostra auto deve inquinare tutta la vallata per consegnare le pietanze a casa. Quindi abbiamo optato per una scelta più sana e rispettosa per l’ambiente e per le persone che collaborano con noi.

Ogni giorno potrete prenotare i nostri manicaretti da gustare a casa perché il servizio da asporto continuerà. Il menù verrà quotidianamente aggiornato sul nostro sito. Voi potrete prenotarlo entro le ore 11 del giorno stesso e venirlo comodamente a ritirare nel tardo pomeriggio, concordando l’orario con noi. Chiaramente, lavorando coi prodotti locali e in piccole quantità, i piatti saranno soggetti alla disponibilità del momento, pertanto qualcosa potrebbe essere terminato, ma verrete avvisati al momento del vostro ordine.

 

Menù da asporto di giovedì 29/10/2020

I prezzi si intendono a porzione

Antipasti

La nostra selezione di Salumi (1) €8

Abbinata alle verdure in agrodolce del Mudaro e al Pane Coraggioso

 

La nostra selezione di Formaggi (7) €8

Abbinata alle confetture del Mudaro e al Mais Sponcio croccante

 

Primi piatti

Gnocchi di Patate della Valbelluna passati uno per uno sulla grattugia con:

Ragù di Cinghiale (1,3,7) €9

Funghi Porcini freschi (1,3,7)€9

Burro e Salvia (1,3,7) €9

Zuppa di Zucca bellunese, Funghi Chiodini e Castagne (9) €9

 

 

Secondi Piatti

Polpettine di Carne al Sugo col Purè di Patate della Valbelluna (1,3,7) €10

Polpettine di Fagioli della Valbelluna con Cappuccio al Cumino (1,3,7,11) €12

Guancetta di Manzo brasata alla Recantina con Purè di Patate della Valbelluna e Cipolline in Agrodolce (9) €12

 

Dolci

Cestino di Frolla Sablé, Crema alla Vaniglia, Pera al Verdiso (1,3,7) €5

Crostata di Ricotta di Latteria e Visciole (1,3,7) €4

Torta al cioccolato con Crema al Latte e Miele di Confòs (1,3,7) €4

 

La nostra dispensa:

Miele di Fiori di Confos in vaso da 500 g euro 8,00

Miele di Fiori di Confos in vaso da 1000 g euro 14,00

Confetture con oltre il 70% di frutta in vaso da 200 g (Fragole, More di rovo, Susina Regina Claudia, Prugne) euro 4,00

Gusto n.30 Salsa dolce-piccante a base di Corniole in vaso da 100 g euro 4,00

Salse dolci a base di Mela ed Essenze naturali (Salvia e Limone, Menta, Ginepro, Zenzero) in vasetto da 100 g euro 3,00

Per prenotazioni: telefono 0437-757253 o e-mail osteria@lamudadisanboldo.it

 

Elenco degli allergeni da segnalare secondo il regolamento UE 1169/2011
  1. Cereali contenenti glutine: grano, segale, orzo avena, farro, kamut
  2. Crostacei e prodotti a base di crostacei
  3. Uova e prodotti a base di uova
  4. Pesce e prodotti a base di pesce
  5. Arachidi e prodotti a base di arachidi
  6. Soia e prodotti a base di soia
  7. Latte e prodotti a base di latte
  8. Frutta a guscio
  9. Sedano e prodotti a base di sedano
  10. Senape e prodotti a base di senape
  11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
  12. Anidride solforosa
  13. Lupini e prodotti a base di lupini
  14. Molluschi e prodotti a base di molluschi

Riapriamo dal 23 maggio…ma solo su prenotazione!

Cari amici e simpatizzanti dell’Osteria La Muda, 

molto tempo è trascorso da marzo, il Governo, come sapete, ha fatto chiudere fino ad oggi tutti gli esercizi a causa del Covid-19.

Sono stati quasi 3 mesi lunghi e abbiamo passato momenti difficili sotto molti punti di vista con la chiusura della nostra osteria, ma ci siamo sentiti meno soli perchè i nostri problemi sono stati comuni a moltissime imprese in tutta Italia.

A questo si è aggiunta ad aprile la terribile e repentina perdita del nostro caro Ivo, il papà di Enrico, a causa di un tumore fulminante a soli 63 anni. Fino a febbraio era qui con noi ad aiutarci in sala il fine settimana e molti di voi lo hanno conosciuto.

Nel caos però, se vogliamo pensare positivo a tutti i costi, la chiusura delle scuole ci ha permesso di dedicare tutto il nostro tempo alla nostra bimba: è lei che ci ha dato la forza di guardare avanti e ci ha aiutato a voltare pagina.

Ora, a quanto pare, i tempi sono maturi e finalmente possiamo riaprire!

Ci saranno da rispettare molte restrizioni e sicuramente non sarà tutto come prima ma Insieme, un Passo alla volta, sicuramente ce la faremo!

Abbiamo deciso di ricominciare sabato 23 e domenica 24 maggio col servizio di ristorazione.

Vi riassumiamo le regole da seguire qui in modo che possiate prenderne visione e in modo che ne siate consapevoli al momento della prenotazione.

Le regole sono tassative e non permettono licenze poetiche: non le abbiamo fatte noi, ne prendiamo tutti atto (noi e voi) e le rispettiamo.

Le direttive che ci riguardano da vicino prevedono che:

  • Non possiamo accettare persone con temperatura >37,5°C, quindi se avete la febbre, nel rispetto nostro e degli altri clienti #stateacasa
  • Le soluzioni idro-alcoliche saranno a disposizione dei clienti e del personale, all’entrata del locale e in prossimità dei servizi igienici.
  • Possiamo accettare i clienti al tavolo solo su prenotazione quindi vi consigliamo di prendervi per tempo e di prenotare, dato il numero esiguo di posti disponibili.
  • I posti disponibili, come accennavamo, sono molti meno del solito, dovendo rispettare la distanza fra le sedute di un metro. Persone che prenotano lo stesso tavolo (congiunti), prendendosi la propria individuale responsabilità, possono mangiare insieme sedute a distanza di convivialità.
  • La consumazione al banco è consentita solo a distanza di 1 metro tra i clienti ad eccezione di chi arriva insieme (congiunti), sempre prendendosi la propria individuale responsabilità.
  • Il personale di servizio a contatto coi clienti indosserà la mascherina e avrà le mani igienizzate frequentemente con soluzioni idro-alcoliche.
  • La cassa non sarà dotata di antiestetiche barriere fisiche: siamo l’Osteria più Antica del Veneto e, se possiamo, facciamo a meno della plastica. Indosseremo, secondo le normative, la mascherina e igienizzeremo frequentemente le nostre mani con soluzioni idro-alcoliche
  • IMPORTANTE: i clienti dovranno indossare la mascherina tutte le volte che non sono seduti al tavolo
  • Al termine di ogni servizio al tavolo sono previste tutte le consuete misure di disinfezione delle superfici e degli oggetti ad uso dei clienti (saliere, oliere ecc. ad ogni utilizzo).
  • Purtroppo non potremo utilizzare i nostri bellissimi menù fatti a mano. Il menù sarà consultabile affisso fuori dal locale, all’ingresso e in sala. Per leggerlo più comodamente vi consigliamo di fotografarlo.

Detto questo, anche se non potremo fisicamente riabbracciarvi, non vediamo l’ora di rivedervi tutti!

Per prenotazioni: telefono 0437-757253 o e-mail osteria@lamudadisanboldo.it

News n.5 In attesa della riapertura…ASPORTO!

Comunichiamo a tutti gli amici e simpatizzanti dell’Osteria La Muda che sabato 16 e domenica 17 maggio 2020 siamo aperti SOLO PER ASPORTO.

Troverete bevande calde e fredde, panini e spuntini da gustare dove vorrete…ma lontano da qui, come da regolamento nazionale.

Siamo in attesa delle direttive nazionali e regionali per la riapertura per capire modalità, distanze e regole per il servizio di ristorazione. 

Non vogliamo far correre rischi e ai nostri clienti, ai nostri dipendenti e alla nostra famiglia quindi apriremo al 100% l’Osteria più Antica del Veneto solo quando ce ne sarà data la reale possibilità.

Intanto vi aspettiamo sabato e domenica per l’asporto con mascherina e guanti.

News n.4 –> Voi #stateacasa , la dispensa di Al Passo con Gusto arriva a Domicilio

News n.4 –> Voi #stateacasa , la dispensa di Al Passo con Gusto arriva a Domicilio

Proposte culinarie preparate con Amore e consegnate a domicilio

Ci stiamo organizzando per le consegne prima di Pasqua. Raccoglieremo gli ordini fino a questa sera (mercoledì 8 aprile alle ore 20).

Ecco la lista aggiornata delle proposte:

  • I nostri Bigoli freschi fatti con Uova Bio delle Dolomiti, 100 gr euro 2,00 (Allergeni n.1, 3)
  • Ragù di Cinghiale in vaso da 300 g (2-4 porzioni) a 8,00 euro ; in vaso da 600 g (6-8 porzioni) a 15,00 euro (Allergene n.9)
  • Ragù di Anatra in vaso da 300 g (2-4 porzioni) a 8,00 euro ; in vaso da 600 g (6-8 porzioni) a 15,00 euro (Allergene n.9)
  • Zuppa di Fagioli della Valbelluna in vaso da 600g (2 porzioni) a 9,00 euro (Allergene n.9)
  • Trippa in vaso da 600 g (2 porzioni) a 9,00 euro (Allergene n.9)
  • Polpettine di carne al sugo in vaso da g 500 (2 porzioni) 10,00 euro (Allergeni n.1,3,6,7,8)
  • Plum cake salato con Fave dell’Orto, Pancetta e Morlacco 180 g ca. a euro 4,00 (Allergeni n.1,3,7)
  • Crema di Ricotta e Mascarpone di Latteria con Crumble e Visciole in vasetto euro 4,00 (Allergeni n.1,3,7)
  • Crostata di Ricotta di Latteria e More, a fetta euro 3,00 (Allergeni n.1,3,7)
  • Biscotti assortiti di nostra produzione (zalèti, esse al cacao, esse alla vaniglia, frollini alle mandorle…) euro 2,50 all’etto (Allergeni n.1,3,7)
  • Confettura di Uva Bacò con oltre il 70% di frutta in vaso da 200 g a euro 4,00
  • Confettura di Fragole con oltre il 70% di frutta in vaso da 200 g a euro 4,00
  • Miele di Fiori di Confos in vaso da 500 g a euro 8,00
  • Salse dolci a base di Mela ed Essenze naturali (a scelta Salvia e Limone, Origano, Menta, Ginepro o Zenzero) in vasetto da 100 g a euro 3,00
  • Boldina di Muflone (salume affumicato fatto in casa), 100 g a euro 6,00
  • Formaggio Stagionato di Latteria 100 g euro 2,00
  • Formaggio Stagionato al Fieno 100 g euro 2,00
  • Formaggio di Capra Stagionato 100 g euro 2,00
  • Polenta di Sponcio della Valbelluna, euro 1,00 a fetta
  • Vino Rosso Selezione Osteria La Muda euro 10,00 a bottiglia
  • Le ultime Fugasse Pasquali da 1000g a euro 18,00 (Allergeni n.1,3,7,8)

Il numero di porzioni sono indicative: ognuno conosce la propria fame!

La lista degli allergeni è disponibile e consultabile sul nostro sito.

Tutto SENZA conservanti artificiali.

In questo periodo così difficile per tutti, abbiamo scelto di non mettere in pericolo i nostri collaboratori, quindi saremo noi mudari a effettuare preparazioni e consegne.

Come sapete, uno dei nostri obiettivi è quello di ridurre al minimo gli sprechi in ogni cosa che facciamo.

Ci siamo organizzati per proporvi le nostre specialità con modalità diverse dall’asporto classico: utilizzeremo contenitori riciclabili e con vuoto a rendere, per eliminare la plastica.

Vi offriremo proposte culinarie per aiutarvi ad affrontare meglio questo periodo di quarantena e per aiutarvi ad organizzare i vostri pasti. Le nostre proposte saranno consumabili, se lo desiderate, anche nei giorni seguenti l’acquisto, seguendo le indicazioni che vi daremo, semplicemente riscaldandole nella vostra cucina di casa.

Potrete quindi comodamente effettuare un acquisto unico e avere i vostri pasti per tutta la settimana!

I prezzi delle pietanze in Vaso includono il costo di euro €0,50 cadauno del vuoto a rendere che vi verranno detratti all’ordine successivo, quando li riconsegnerete puliti (non quello del miele). Seguirà comunque da parte nostra un ciclo di sterilizzazione dei vasi.

Per il momento abbiamo pensato di fornire questi comuni, a ordine effettuato vi comunicheremo il giorno di consegna nella vostra zona, in modo da ottimizzare le consegne. Consegneremo il pomeriggio.

La consegna sarà effettuata rispettando le norme per il contenimento del Covid-19 quindi manterremo la distanza minima di 1 metro  e saremo forniti di mascherina e guanti protettivi. La consegna sarà effettuata solo al cancello o portone dell’indirizzo di casa che ci fornirete. Vi chiediamo cortesemente di preparare l’esatto importo dell’ordine in contanti.

La consegna è inclusa nel prezzo per le zone indicate.

Consegneremo nei seguenti comuni del trevigiano: Cison di Valmarino, Follina, Farra di Soligo, Pieve di Soligo, Sernaglia della Battaglia, Refrontolo, San Pietro di Feletto, Susegana, Conegliano, San Vendemiano, San Fior, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Revine e Tarzo.

Consegneremo nei seguenti comuni del bellunese: Borgo Valbelluna e i centri di Limana, Belluno, Feltre, Sedico, Busche e Santa Giustina

Per eventuali consegne in altre zone contattateci e troveremo assieme una soluzione.

Ordine minimo 30,00 euro.

Gli ordini vanno effettuati entro mercoledì 8 aprile ore 20
via whatsapp al 3387612604
o
via mail a osteria@lamudadisanboldo.it

 

Legenda UE Allergeni :  

  1. Cereali contenenti Glutine
  2. Crostacei
  3. Uova
  4. Pesce
  5. Arachidi
  6. Soia
  7. Latte e prodotti a base di latte
  8. Frutta a guscio
  9. Sedano
  10. Senape
  11. Anidride solforosa e solfiti
  12. Lupini
  13. Molluschi

News n.3 –> Voi #stateacasa , noi Apriamo la dispensa di Al Passo con Gusto

News n.3 –> Voi #stateacasa , noi Apriamo la dispensa di Al Passo con Gusto

Proposte culinarie preparate con Amore e consegnate a domicilio

Come promesso, ecco la lista delle proposte della settimana:

  • I nostri Bigoli freschi fatti con Uova Bio delle Dolomiti, 100 gr euro 2,00 (Allergeni n.1, 3)
  • Ragù di Cinghiale in vaso da 300 g (2-4 porzioni) a 8,00 euro ; in vaso da 600 g (6-8 porzioni) a 15,00 euro (Allergene n.9)
  • Ragù di Anatra in vaso da 300 g (2-4 porzioni) a 8,00 euro ; in vaso da 600 g (6-8 porzioni) a 15,00 euro (Allergene n.9)
  • Zuppa di Fagioli della Valbelluna in vaso da 600g (2 porzioni) a 9,00 euro (Allergene n.9)
  • Trippa in vaso da 600 g (2 porzioni) a 9,00 euro (Allergene n.9)
  • Polpettine di carne al sugo in vaso da g 500 (2 porzioni) 10,00 euro (Allergeni n.1,3,6,7,8)
  • Plum cake salato con Fave dell’Orto, Pancetta e Morlacco 180 g ca. a euro 4,00 (Allergeni n.1,3,7)
  • Patate al forno a porzione euro 2,50
  • Erbe miste cotte a porzione euro 3,00
  • Crema di Ricotta e Mascarpone di Latteria con Crumble e Visciole in vasetto euro 4,00 (Allergeni n.1,3,7)
  • Crostata di Ricotta di Latteria e More, a fetta euro 3,00 (Allergeni n.1,3,7)
  • Biscotti assortiti di nostra produzione (zalèti, esse al cacao, esse alla vaniglia, frollini alle mandorle…) euro 2,50 all’etto (Allergeni n.1,3,7)
  • Confettura di Uva Bacò con oltre il 70% di frutta in vaso da 200 g a euro 4,00
  • Miele di Fiori di Confos in vaso da 500 g a euro 8,00
  • Salse dolci a base di Mela ed Essenze naturali (a scelta Salvia e Limone, Origano, Menta, Ginepro o Zenzero) in vasetto da 100 g a euro 3,00
  • Boldina di Muflone (salume affumicato fatto in casa), 100 g a euro 6,00
  • Formaggio Stagionato di Latteria 100 g euro 2,00
  • Formaggio Stagionato al Fieno 100 g euro 2,00
  • Formaggio di Capra Stagionato 100 g euro 2,00
  • Polenta di Sponcio della Valbelluna, euro 1,00 a fetta
  • Vino Rosso Selezione Osteria La Muda euro 10,00 a bottiglia
  • Fugassa Pasquale di nostra produzione con Uova Bio delle Dolomiti, Burro fresco di Latteria, Vaniglia del Madagascar e Miele dalle Nostre Api, 750 g a 15,00 euro solo su ordinazione e disponibile a partire da giovedì 4 marzo (Allergeni n.1,3,7,8)

Il numero di porzioni sono indicative: ognuno conosce la propria fame!

La lista degli allergeni sarà disponibile e consultabile sul nostro sito.

Tutto SENZA conservanti artificiali.

I prezzi delle pietanze in Vaso includono il costo di euro €0,50 cadauno del vuoto a rendere che vi verranno detratti all’ordine successivo, quando li riconsegnerete puliti (non quello del miele). Seguirà comunque da parte nostra un ciclo di sterilizzazione dei vasi.

Per il momento abbiamo pensato di fornire questi comuni, a ordine effettuato vi comunicheremo il giorno di consegna nella vostra zona, in modo da ottimizzare le consegne. Consegneremo il pomeriggio.

La consegna sarà effettuata rispettando le norme per il contenimento del Covid-19 quindi manterremo la distanza minima di 1 metro  e saremo forniti di mascherina e guanti protettivi. La consegna sarà effettuata solo al cancello o portone dell’indirizzo di casa che ci fornirete. Vi chiediamo cortesemente di preparare l’esatto importo dell’ordine in contanti.

La consegna è inclusa nel prezzo per le zone indicate.

Venerdì e Domenica nei seguenti comuni del trevigiano: Cison di Valmarino, Follina, Farra di Soligo, Pieve di Soligo, Refrontolo, San Pietro di Feletto, Susegana, Conegliano, San Vendemiano, San Fior, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Revine e Tarzo.

Giovedì e Sabato nei seguenti comuni del bellunese: Borgo Valbelluna e i centri di Limana, Belluno, Feltre, Sedico, Busche e Santa Giustina

Per eventuali consegne in altre zone contattateci e troveremo assieme una soluzione.

Ordine minimo 30,00 euro.

Gli ordini vanno effettuati entro il mercoledì sera
via whatsapp al 3387612604
o
via mail a osteria@lamudadisanboldo.it

PER LE ALTRE INFO VI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ANCHE LE PRECEDENTI NEWS N.1 E N.2. GRAZIE!

Legenda UE Allergeni :  

  1. Cereali contenenti Glutine
  2. Crostacei
  3. Uova
  4. Pesce
  5. Arachidi
  6. Soia
  7. Latte e prodotti a base di latte
  8. Frutta a guscio
  9. Sedano
  10. Senape
  11. Anidride solforosa e solfiti
  12. Lupini
  13. Molluschi

 

News n.2 –> Voi #stateacasa , noi Apriamo la dispensa di Al Passo con Gusto

Voi #stateacasa , noi Apriamo la dispensa di Al Passo con Gusto

Proposte culinarie preparate con Amore e consegnate a domicilio

Eccoci qua con qualche news.

In questo periodo così difficile per tutti, abbiamo scelto di non mettere in pericolo i nostri collaboratori, quindi saremo noi mudari a effettuare preparazioni e consegne.

Come sapete, uno dei nostri obiettivi è quello di ridurre al minimo gli sprechi in ogni cosa che facciamo.

Ci stiamo organizzando per proporvi le nostre specialità con modalità diverse dall’asporto classico: utilizzeremo contenitori riciclabili e con vuoto a rendere, per eliminare la plastica.

Vi offriremo proposte culinarie per aiutarvi ad affrontare meglio questo periodo di quarantena e per aiutarvi ad organizzare i vostri pasti. Le nostre proposte saranno consumabili, se lo desiderate, anche nei giorni seguenti l’acquisto, seguendo le indicazioni che vi daremo, semplicemente riscaldandole nella vostra cucina di casa.

Potrete quindi comodamente effettuare un acquisto unico e avere i vostri pasti per tutta la settimana!

Domani (domenica 29 marzo) sarà consultabile il nostro menù con tutti i dettagli e apriremo gli ordini per la settimana.

Stay Tuned.